7 Jul 2015
|Articolo di
Ciao a tutti!
Benvenuti nella terza puntata di "Strani INKOntri" la rubrica in cui biologia ed arte si uniscono.
Come nelle puntata precedenti (polpo e panda minore) anche oggi descriveremo un animale dal punto di vista biologico e tra una descrizione e l'altra vi mostreremo come diversi artisti lo hanno interpretato.
Questa volta si impone, come si dice, un certo atteggiamento...Regia, luci soffuse...Grazie...Maestro mi può dare una tema noir e vagamente epicheggiante? Benissimo. Signore e signori ecco a voi:
il barbagianni.
Tyto alba by Kim Thompson
Il termine barbagianni in realtà racchiude in sè un po' tutta la famiglia dei Tytonidae, una delle due famiglie in cui sono divisi i rapaci notturni (gli altri, i gufi, le civette, gli allocchi etc. sono gli Strigidae). In particolare oggi ci riferiremo a quello più comune nelle nostre zone: il Tyto Alba.
Prima di tutto...Perchè Barbagianni? Che razza di nome per un animale così elegante!
C'è una spiegazione etimologica ed u...
14 May 2015
La Natura è stata indubbiamente la prima musa ispiratrice per i paleo-artisti e continua ad essere una fonte inesauribile di idee, colori e forme per tutti gli artisti di oggi.
Quando il talento artistico si fonde con lo spirito di osservazione scientifica, ecco che dal foglio emerge l’illustrazione naturalistica.
In attesa del corso di disegno naturalistico dal vero “IMPRONTE” che abbiamo organizzato per il 22-23-24 Maggio 2015 (qui il programma) abbiamo deciso di scambiare quattro chiacchiere con colui che vi insegnerà a osservare e ritrarre quegli scorci di natura che spesso ci incantano.
Lui è Marco Preziosi, classe 1972, straordinario illustratore naturalistico (e inevitabilmente anche un po’ naturalista) che collabora, oltre che con il WWF, con innumerevoli enti parco, riviste scientifiche e realtà operanti nel settore della divulgazione scientifica.
Passer Italiae - Marco preziosi
-
Ciao Marco e benvenuto su IMAGOblog!
Raccontaci un po’ di te, cosa ti piace, c...
6 May 2015
Ciao a tutti,
grandi, grandissime notizie quest'oggi!!!
Finalmente, dopo tante vicissitudini, tante riflessioni ed idee, siamo qui, un po' emozionati, pronti ad annunciarvi l'inizio della nostra nuova avventura insieme a voi:
Si chiama IMAGOblu.
Imago come: figura, ritratto, immagine, spirito, sogno, parvenza, visione
Blu perché: è il colore della tranquillità e della gioia di vivere, che induce alla quiete e all'armonia.
È però anche il colore del mare e del cielo, che ci fanno pensare a spazi sconfinati ed alle grandi avventure che vogliamo affrontare d'ora in poi!
Ed abbiamo un nuovo logo, anche: è un polpo e si chiama Inko.
Ha otto tentacoli, per poterne dedicare uno a ciascuna delle infinite applicazioni delle Arti Visive, è estremamente adattabile, in grado di cambiare colore all'occorrenza, è un animale particolarmente intelligente e in caso di emergenza sprigiona una nuvola d'inchiostro.
...Insomma in due parole è una mascotte fighissima.
E poi abbiamo...